L’attività seminariale del gruppo Ingegneria finanziaria si articola su diverse forme di incontro che possono avere obiettivi diversi:
- sviluppare la diffusione della ricerca su tematiche di finanza quantitativa
- diffondere studi/risultati di tipo quantitativo all’interno della comunità finanziaria
- fornire agli studenti occasioni di incontro anche di natura non tecnica su tematiche attinenti il mondo della finanza.
Le attività comprendono seminari scientifici, workshop e incontri su temi specifici, corsi di formazione.
List
I seminari confluiscono nelle liste di seminari dipartimentali.
I seminari su tematiche Fintech confluiscono anche nelle iniziative della Fintech Research Network.
Workshops
-
Jun
12
2018

Seminar: Marco Scaringi – 12 Jun 2018
Si avvisa che in data 12/6/2018, alle ore 13:45 precise, presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, Aula Seminari Terzo Piano, nell'ambito delle iniziative della sezione di Finanza Quantitativa, si svolgerà il seguente seminario:
Titolo: Learning the Optimal Risk - Advanced Risk-Based Portfolio Management with Global Optimization Algorithms
Relatore: Marco Scaringi, Intesa Sanpaolo
|
-
May
22
2018

Polimi Finance Lunch Seminar – Maggio 2018
Si avvisa che nell'ambito delle iniziative della sezione di Finanza Quantitativa del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano si svolgeranno i seguenti seminari:
In data 8/5/2018, alle ore 13:15 precise, presso Aula Seminari del Sesto Piano
Relatore: Giulia Livieri, Scuola Normale Superiore
Titolo: Statistical inference for price staleness
In data 15/5/2018, alle ore 12:15 precise, presso Aula Seminari Terzo Piano
Relatore: Oleg Kudryavtsev, Rostov Branch of Russian Customs Academy
Titolo: Numerical Wiener-Hopf factorization method for option pricing under Lévy models
In data 22/5/2018, alle ore 12:15 precise, presso Aula Seminari Terzo Piano
Relatore: Marco Francischello, Imperial College
Titolo: A Panoramic View of Valuation Adjustments
|